Eugenio Giani, presidente Regione: "Competenza ristori è dello Stato attraverso dichiarazione stato emergenza nazionale. Noi continuiamo a prevedere fondi regionali. Senza Scolmatore Pisa sarebbe stato un grande lago"
Antonio Mazzeo, presidente Consiglio regionale della Toscana: "Lotta a dissesto idrogeologico priorità assoluta. Per questo dobbiamo evitare che i fondi di coesione nel prossimo bllancio comunitario diminuiscano"
Sequestrati a Viareggio oltre 16 milioni di prodotti da fumo, tra cui 20mila sigarette elettroniche di noti brand alternativi al tabacco da combustione
Sequestrati a Viareggio oltre 16 milioni di prodotti da fumo, tra cui 20mila sigarette elettroniche di noti brand alternativi al tabacco da combustione
Scontro tra auto a un incrocio. Roberto Vannacci, europarlamentare Lega: "Grazie a tutti per l'interessamento, nulla di grave". In ospedale per accertamenti il conducente dell'altra auto. Intervento Polizia Municipale
Quasi tre milioni in meno 2025-2029. Presidente Pierucci: "Mi sembra chiaro che Governo Meloni intenda affossare e svuotare bilanci enti locali per rimpolpare il proprio. Noi bancomat del Governo. Nel 2024 versati 17 milioni a Stato"
Marcello Pierucci, presidente Provincia di Lucca, illustra bilancio e programma triennale opere pubbliche. "Nel 2024 prelievo Stato pari a 61% risorse disponibili. E' il momento di mettere mano a riforma Province e superare legge Delrio"
Via a raccolta firme sabato 16 marzo. Annuncio sindaco Bruno Murzi dopo incontro con categorie economiche e associazioni: "Mancanza di studi che garantiscano assenza effetti erosivi e rischi ambiente e turismo"
Sopralluogo Giani con Baccelli. Presidente Provincia Pierucci: "Grande opera strategica per viabilità, ma anche sicurezza idrogeologica e vivibilità di alcuni quartieri". Presidente uscente Menesini: "Simbolo rinascita Provincia, ente maltrattato che a Lucca è volano economia del territorio". Opera da 27 milioni
Il presidente Regione Toscana nei luoghi colpiti. "A Pontassieve, Pelago, Rufina e Dicomano ho visto la disperazione di chi ha perso tutto. Capacità intervento molto forte nostra Protezione civile". Allerta meteo
Nuova perturbazione. Codice rosso rischio idraulico reticolo principale prorogata tutto sabato 15 marzo. Codice arancione domenica 16 marzo. Giani: "Chiedo a Governo riconoscimento stato emergenza nazionale, per garantire interventi rapidi". Sopralluogo a Empoli con sindaci Mantellassi e Funaro in area Ponzano. Mantellassi: "Questa è una vera alluvione. Comunità con compostezza esemplare"
FiPiLi chiusa a Vicarello. A Campi fiume Bisenzio sotto secondo livello di guardia. Allagamenti a Collesalvetti. A Signa crolla muro 30 metri. Giani: "Protezione civile nazionale a Empoli e in Mugello"
Piena Arno attesa a Firenze e Pisa. Sindaca Funaro: "Rimanete a casa". Centinaia vigili del fuoco impegnati nei soccorsi. Evacuazioni anche a Campi Bisenzio e Capraia e Limite. Peggiora situazione territorio Empolese Valdelsa. Frane. Blocchi di cemento sul torrente Rimaggio. A Vicchio Palazzetto sport per sfollati. Allagamenti. Giani: "Tutto il sistema regionale sta dando il massimo"
Nei primi otto mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 13,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022
Cos'è lo Spid? A cosa serve? Cosa bisogna fare per ottenerlo? E come funziona? Domande sempre attuali visto che ogni cittadino italiano che abbia compiuto 18 anni può utilizzare il Sistema Pubblico d'Identità Digitale, comunemente noto come Spid per operazioni quotidiane
Un’impresa attiva sui mercati digitali che consolida la sua crescita con un aumento di capitale e una riorganizzazione in senso pluralistico del suo azionariato
La business school Radar Academy, ha istituito il premio 'Company for generation Z', che è giunta alla terza edizione, per dare risalto alle aziende che investono e valorizzano, attraverso politiche e pratiche specifiche, i giovani della generazione Z
Nell’Appennino centrale sono in arrivo nuovi e innovativi strumenti che consentiranno di rafforzare la formazione degli studenti e di promuovere la crescita del lavoro, attraverso un efficace incrocio tra la domanda e l’offerta
Un traguardo significativo per l’ecosistema della certificazione forestale: il 2024 ha registrato il maggior numero di sempre di nuove aziende certificate in un solo anno
Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, conferma il suo impegno per la tutela dell’acqua e, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, in programma come ogni anno il 22 marzo, si prepara a una settimana ricca di convegni, workshop e incontri che avranno come protagonista proprio la risorsa più preziosa del Pianeta.