Ai rossoneri non basta la vittoria con la Torres: doppia sfida al Sestri Levante. Gli spareggi: Arezzo - Gubbio, Vis Pesaro - Pontedera, Pineto - Pianese
Approvato una misura da 27 milioni di euro rivolta ai soggetti gestori del patrimonio per realizzare, tra il 2025 e il 2027, opere di recupero e ripristino
Un’altra straordinaria giornata per la scherma azzurra, un altro trionfo per il monsummanese Giulio Lombardi. Il fiorettista toscano, cresciuto sulle pedane del Fides Livorno e lanciato nel mondo della grande scherma dal maestro Giuseppe Pierucci, ha conquistato il titolo europeo Under 23 a Tallinn, facendo nuovamente risuonare l’Inno di Mameli per la seconda volta dopo […]
Quasi tre milioni in meno 2025-2029. Presidente Pierucci: "Mi sembra chiaro che Governo Meloni intenda affossare e svuotare bilanci enti locali per rimpolpare il proprio. Noi bancomat del Governo. Nel 2024 versati 17 milioni a Stato"
Marcello Pierucci, presidente Provincia di Lucca, illustra bilancio e programma triennale opere pubbliche. "Nel 2024 prelievo Stato pari a 61% risorse disponibili. E' il momento di mettere mano a riforma Province e superare legge Delrio"
Ai rossoneri non basta la vittoria con la Torres: doppia sfida al Sestri Levante. Gli spareggi: Arezzo - Gubbio, Vis Pesaro - Pontedera, Pineto - Pianese
Via a raccolta firme sabato 16 marzo. Annuncio sindaco Bruno Murzi dopo incontro con categorie economiche e associazioni: "Mancanza di studi che garantiscano assenza effetti erosivi e rischi ambiente e turismo"
Il responsabile del dicastero della cultura: "Lucca non avrà soltanto un museo, ma avrà una vetrina internazionale che darà primato assoluto alla città”
Grazie al successo ottenuto contro Urania Milano, la Libertas Livorno ha conquistato il prezioso fattore campo nella post-season dei playout di serie A2 di basket. Resta da definire l’avversario, che sarà uno tra Nardò e Vigevano. Il coach amaranto Di Carlo non fa preferenze: «Nardò ha più talento, Vigevano più compattezza. Ma non conta chi […]
Anche quest'anno torna la campagna 'Io per lei' di Fondazione Telethon dedicata alla forza delle 'mamme rare', da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent'anni fa dall'appello di un gruppo di mamme dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm)
Uno studio italiano coordinato dall'università di Padova dimostra l'efficacia delle terapie biologiche nei pazienti anziani con leucemia linfatica cronica, un tumore raro che rappresenta però il tipo più frequente di leucemia nella popolazione occidentale, con circa un terzo dei malati over 80
La volontà di rafforzare le relazioni industriali bilaterali e di incrementare gli investimenti reciproci è stata al centro dell’incontro che si è tenuto oggi a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen
Abbiamo deciso di cambiare un po' la nostra politica estera, non solo le linee guide politiche ma cercando di incidere molto di più sugli aspetti economici
Nel 2024 in un contesto di graduale calo della liquidità dovuto alla normalizzazione del bilancio, la Bce ha introdotto modifiche al proprio quadro operativo per l'attuazione della politica monetaria che viene oggi orientata aggiustando il tasso sui depositi e riducendo il differenziale tra quest'ultimo e il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali
Un’impresa attiva sui mercati digitali che consolida la sua crescita con un aumento di capitale e una riorganizzazione in senso pluralistico del suo azionariato
L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione del suo advisory board, organo consultivo composto da eminenti personalità provenienti dai settori istituzionale, scientifico, economico e giuridico
Si chiama Enjoy BaroccoSicilian Experience ed è un affascinante viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale, una terra che sa mescolare con sapiente equilibrio la ricchezza storica e artistica del barocco con l’autenticità viva e pulsante della cultura locale
Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, rinnova il suo impegno per l’educazione ambientale e scientifica con due nuovi appuntamenti degli Open Day dedicati a scuole e cittadini.
Il 22 aprile il mondo celebra la Giornata della Terra, l’Earth Day che da 55 anni mobilita milioni di persone di ogni continente per la tutela del Pianeta