fbpx
12.4 C
Lucca
venerdì 26 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Piazza Affari giù con Cucinelli che sprofonda ma settembre in rialzo

(Adnkronos) – Giornata fiacca per la Borsa italiana, tramortita dal tonfo di Brunello Cucinelli che cede il 17,28%. Sul fronte dell'analisi dei singoli titoli, in forte rialzo Saipem (+3,09% a 2,469 euro), spinta dall’interesse degli investitori sul comparto energetico. Bene anche Banco Bpm (+1,82% a 12,845 euro) e Telecom Italia (+1,51% a 0,4369 euro). Positiva Terna (+0,55% a 8,484 euro). Sul fronte opposto, giornata pesantissima per Brunello Cucinelli, che crolla del 17,28% a 85,08 euro dopo risultati e outlook che hanno deluso il mercato. Vendite anche su Recordati (-3,06% a 50,7 euro), Moncler (-2,98% a 48,9 euro) e Diasorin (-2,96% a 74,18 euro). Pesante il titolo di Brunello Cucinelli in profondo rosso, -17,28%. Secondo la società di ricerca, la maison del cashmere continuerebbe a vendere capi e accessori di lusso sul mercato russo, in contrasto con il quadro sanzionatorio europeo. L’azienda fondata dallo stilista umbro ha replicato con fermezza, annunciando la valutazione di azioni legali per tutelare la propria reputazione. In una nota, il gruppo afferma di “confermare con fermezza il pieno rispetto delle regole comunitarie in merito all’attività nel mercato russo”, ricordando come il peso del business in quell’area si sia drasticamente ridotto negli ultimi anni. "Giornata in calo", commenta all'Adnkronos l'analista finanziario Pietro Calì. "La verità – spiega – è che gli investitori si stanno chiedendo quanto potranno durare questi prezzi. Settembre – dice – sembra chiudere in positivo per le borse, questa non è una consuetudine dato che settembre generalmente è un mese negativo. L'occhio è puntato sul lusso, un settore che aveva goduto della fase di acquisto post Covid ma che ora patisce la debolezza dei mercati emergenti, soprattutto Cina (anche un po' la Russia dato che i russi si stanno spostando sui consumi interni). Sul listino italiano, dice, "Cucinelli ha patito fortemente causa le analisi di hedge fund Morpehus che ha assunto posizioni ribassiste. Inoltre Cucinelli è da tempo sopravvalutata sui fondamentali rispetto, ad esempio, a Moncler", sottolinea. Il lusso francese, prosegue ancora, "in genere tira ma sconta anche una situazione non rosea sui conti di Kering. Devo dire però – dice ancora – che gli affari si fanno sui titoli in difficoltà: ecco il lusso potrebbe essere un trend positivo nel medio lungo termine dato che le valutazioni sono rimaste indietro", afferma. "Il settore bancario – rposegue – è in una fase di difficile analisi. I tassi scenderanno sia in Europa che negli Usa. La marginalità sul credito verosimilmente scenderà: mi aspetto anche qualche operazione di finanza straordinaria in italia che coinvolga Bpm: infatti il titolo è in salita". (di Andrea Persili) —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Lucca
nubi sparse
12.4 ° C
12.9 °
10.7 °
79 %
1.5kmh
56 %
Ven
14 °
Sab
16 °
Dom
18 °
Lun
19 °
Mar
10 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS