(Adnkronos) – Dopo un inizio d'anno in sordina, Henkel ha registrato un'accelerazione della crescita organica delle vendite nel primo semestre del 2025, trainata dalla performance del secondo trimestre. Infatti il gruppo ha chiuso il periodo con un fatturato pari a 10,4 miliardi di euro (con una crescita nel secondo trimestre dello 0,9%) e un utile operativo in aumento a 1,614 miliardi (+0,2%). Il margine Ebit è in miglioramento al 15,5% (+60 punti base) mentre l'utile per azione privilegiata è salito del 5% a 2,81 euro. "Il miglioramento della crescita organica delle vendite è stato trainato da entrambe le business unit, con un incremento sequenziale dei volumi nei marchi di largo consumo in particolare. Insieme a un andamento positivo dei prezzi, questo ha portato a una crescita organica positiva delle vendite nel secondo trimestre. La business unit Adhesive Technologies ha registrato una crescita organica positiva delle vendite nei primi sei mesi, trainata da un andamento equilibrato di prezzi e volumi", ha dichiarato Carsten Knobel, CEO di Henkel. "Inoltre – aggiunge – abbiamo notevolmente aumentato il nostro margine EBIT nella prima metà dell'anno. Questa crescita è stata trainata principalmente da margini lordi molto elevati in entrambe le business unit e da un mix di business favorevole. Abbiamo inoltre ottenuto ulteriori miglioramenti in termini di efficienza e siamo sulla buona strada per raggiungere o addirittura superare gli obiettivi di risparmio nei marchi di largo consumo. Allo stesso tempo, abbiamo continuato a investire nei nostri marchi e nelle nostre tecnologie per rafforzare il nostro potenziale di crescita futuro". Il gruppo evidenzia un "significativo miglioramento dei volumi nei marchi di consumo" con i primi 10 marchi che registrano una buona crescita organica delle vendite. Sulla base dei risultati aziendali conseguiti nel primo semestre del 2025 e delle ipotesi per il resto dell'anno, Henkel ha aggiornato le sue previsioni per l'anno fiscale 2025. con una crescita organica delle vendite nel range dall'1,0 al 2,0% e un utile sulle vendite dal 14,5 al 15,5%. "Prevediamo un'ulteriore crescita redditizia per l'anno fiscale 2025 e una crescita più sostenuta del fatturato nella seconda metà dell'anno. Le previsioni aggiornate considerano, da un lato, l'impatto del difficile contesto macroeconomico sullo sviluppo organico delle vendite delle nostre due business unit. Dall'altro, le maggiori aspettative di redditività riflettono l'andamento positivo del nostro margine lordo, i benefici delle ottimizzazioni del portafoglio e i miglioramenti dell'efficienza all'interno dell'azienda. Le previsioni aggiornate continuano inoltre a tenere conto degli effetti attualmente prevedibili degli accordi tariffari globali in questo momento e sono sostanzialmente correlate alle attuali aspettative del mercato in merito allo sviluppo del business di Henkel nel corso dell'anno", ha concluso Knobel. —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Henkel, nel primo semestre 2025 fatturato a 10,4 miliardi con utile che sale a 1,61 miliardi
© Riproduzione riservata