fbpx
20.8 C
Lucca
giovedì 21 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Toscana, intesa biennale tra Regione e Comuni per il welfare di comunità

FIRENZE – La giunta regionale ha dato il via libera a un nuovo accordo biennale tra Regione Toscana e Anci, l’associazione dei Comuni. L’intesa partirà a gennaio 2026 e punta a rafforzare un sistema integrato di servizi sociali e sanitari, più vicino ai cittadini e alle comunità locali.

L’accordo rappresenta il proseguimento di un percorso già avviato, che ha permesso di sviluppare azioni strategiche di cui hanno beneficiato i territori. Al centro della collaborazione ci sono progetti che spaziano dalla gestione condivisa dei servizi alla creazione di un osservatorio sui fenomeni sociali, dal sostegno alle reti territoriali per l’inclusione sociale, alla promozione della salute e del benessere nelle carceri. L’intesa coinvolge anche disabilità, non autosufficienza, terzo settore e volontariato, con l’obiettivo di trasformare le case della comunità in veri luoghi di collaborazione e coprogettazione.

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, sottolinea come fare squadra sia fondamentale: “Insieme è più semplice trovare soluzioni a problemi complessi, mettendo a fattore comune competenze e risorse diverse”.

Per l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, la cooperazione tra Regione e Comuni ha storicamente generato una governance condivisa e coordinata. Secondo Bezzini, questa collaborazione è oggi essenziale per riorganizzare l’assistenza territoriale e garantire una migliore qualità di vita ai cittadini, con un approccio più vicino alle comunità locali.

L’assessora alle politiche sociali, Serena Spinelli, evidenzia la centralità dei Comuni nella programmazione sociale e sanitaria. “I Comuni sono l’istituzione più vicina ai bisogni della comunità. La collaborazione con Anci e Regione rafforza l’osservatorio sociale regionale e permette di avanzare verso un welfare di comunità, equo e sostenibile, che metta al centro diritti e bisogni delle persone”.

Anche la presidente di Anci Toscana, Susanna Cenni, esprime grande soddisfazione. “I Comuni interpretano i bisogni dei cittadini e guidano lo sviluppo sociale dei territori. L’accordo ci fornisce strumenti più solidi per costruire un welfare di prossimità, capace di non lasciare indietro nessuno e valorizzare il terzo settore”.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Lucca
poche nuvole
20.8 ° C
22.4 °
19.5 °
80 %
1.3kmh
12 %
Gio
23 °
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
23 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS