fbpx
7.9 C
Lucca
martedì 4 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

I parchi naturali più belli da visitare in autunno in Toscana

Quando arriva l’autunno, la Toscana cambia volto: i boschi si tingono di sfumature calde, l’aria diventa limpida e i parchi naturali si trasformano in veri e propri scenari da fiaba. È la stagione in cui la natura rallenta, ma mostra tutta la sua intensità.
Ecco una guida ai parchi toscani più belli da esplorare in autunno, ideali per passeggiate, weekend e giornate di puro relax all’aperto.

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Tra i più spettacolari d’Italia, si estende tra Toscana e Romagna. In autunno, le foreste di faggi e aceri diventano un tappeto di colori che vanno dal giallo all’arancio intenso. I sentieri che conducono all’Eremo di Camaldoli o al Santuario della Verna offrono panorami unici e un silenzio quasi sacro.
Ottobre e novembre sono i mesi ideali anche per l’osservazione dei cervi durante il periodo dell’amore: un’esperienza emozionante, immersa nella natura più autentica.

Parco Regionale della Maremma

Più conosciuto d’estate, questo parco lungo la costa tirrenica rivela in autunno la sua anima più selvaggia. I percorsi tra pinete, dune e antiche torri costiere diventano tranquilli e silenziosi, perfetti per chi ama camminare lontano dalla folla.
Con un po’ di fortuna, si possono incontrare daini, volpi e cavalli maremmani al pascolo. Lungo il tratto di Alberese, la luce del tramonto regala viste che sembrano dipinte.

Parco delle Alpi Apuane

Tra la Versilia e la Garfagnana, le Apuane offrono un autunno diverso: meno “dorato” e più aspro, ma altrettanto affascinante. Le escursioni verso il Monte Forato o la Pania della Croce regalano giornate terse e panorami che arrivano fino al mare.
Lungo la strada si incontrano piccoli borghi in pietra come Volegno o Pruno, ideali per una sosta con piatti di stagione e vino rosso locale.

Monte Amiata (Siena-Grosseto)

Un vulcano spento che in autunno si accende di vita. I castagneti e i faggi che avvolgono l’Amiata creano paesaggi da cartolina.
Nei weekend di ottobre i paesi intorno –  Abbadia San Salvatore, Arcidosso e Santa Fiora – si animano con feste dedicate a funghi, castagne e olio nuovo. È una delle mete più amate dalle famiglie per passeggiate leggere e buon cibo.

Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Non solo entroterra: anche le isole toscane sono splendide in autunno. Sull’Elba o nel Giglio si può ancora camminare lungo i sentieri costieri, con il mare calmo e il profumo del mirto nell’aria.
La stagione mite e la luce dorata rendono questa zona perfetta per chi ama la fotografia e la tranquillità dei paesaggi marini senza folla.

Dalle montagne del Casentino ai profili del mare Tirreno, l’autunno in Toscana è un invito a fermarsi e respirare.
Ogni parco ha un suo ritmo, una sua voce e un suo profumo: basta scegliere una meta, indossare scarpe comode e lasciarsi guidare dai colori della stagione più poetica dell’anno.

GAIA GUIDI

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Lucca
poche nuvole
7.9 ° C
9.9 °
7.3 °
74 %
0.5kmh
21 %
Mar
15 °
Mer
15 °
Gio
14 °
Ven
10 °
Sab
7 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS