fbpx
10.1 C
Lucca
giovedì 6 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Paura su un autobus a Lucca, autista aggredita da due minorenni

LUCCA – Mattinata di paura in piazzale Verdi, nel cuore di Lucca. Poco dopo le otto, due ragazzi minorenni, di origine straniera ma naturalizzati italiani, hanno tentato di salire su un autobus urbano con due bottiglie di vino già aperte. Alla richiesta dell’autista – una donna – di scendere, i giovani hanno reagito con insulti e minacce.

L’autista è riuscita a chiudere le porte e a impedire loro l’accesso, ma pochi istanti dopo i due sono tornati, lanciando sassi e sfondando la porta del mezzo. La donna, spaventata ma lucida, ha chiamato subito il 112. Quando la Polizia di Stato è arrivata, i ragazzi erano ancora lì, aggressivi e violenti, arrivando persino a tirarle i capelli.

Gli agenti li hanno bloccati e identificati. Uno è stato affidato alla madre, l’altro sarà collocato in una comunità per minori. Entrambi sono stati denunciati per violenza e resistenza a incaricato di pubblico servizio, danneggiamento aggravato, lesioni personali e interruzione di pubblico servizio. La conducente ha riportato ferite e uno stato di choc, come certificato dai sanitari.

Le parole dell’amministratore delegato di Autolinee Toscane, Franco Middei

Un fatto grave e inaccettabile – ha dichiarato l’amministratore delegato di Autolinee Toscane, Franco Middei –. Non è tollerabile che chi garantisce ogni giorno un servizio pubblico essenziale venga aggredito nel pieno del proprio lavoro”.

Middei ha espresso solidarietà piena e personale alla conducente, assicurando che l’azienda la sosterrà in ogni azione legale. Ha inoltre ringraziato le Forze dell’Ordine per il tempestivo intervento, sottolineando la collaborazione costante tra Autolinee Toscane, la Prefettura e la Questura: “La sicurezza dei nostri autisti e dei passeggeri è una priorità assoluta“.

L’ad ha ricordato che l’azienda ha già investito in sistemi di videosorveglianza, allarmi e dispositivi di emergenza per tutelare i lavoratori. “Ma serve di più – ha aggiunto –: dobbiamo promuovere una cultura del rispetto, soprattutto tra i più giovani, per far capire che la violenza non è mai una risposta. Chi lavora nel trasporto pubblico garantisce ogni giorno un servizio alla comunità. Va difeso, non aggredito”.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Lucca
nubi sparse
10.1 ° C
10.7 °
10 °
64 %
1.7kmh
71 %
Gio
10 °
Ven
14 °
Sab
10 °
Dom
11 °
Lun
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS