fbpx
9.5 C
Lucca
venerdì 17 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono

(Adnkronos) – Un esame del sangue o delle urine con risultati anomali che ci fa sobbalzare dalla sedia e chiamare subito il medico. Magari scattano approfondimenti, quindi altri esami anche più invasive, per scoprire poi che c’era qualcosa che ha falsato il primo test facendo sballare i valori. Dietro potrebbero esserci abitudini potenzialmente pericolose che un gruppo di esperti ha svelato. “Mangiare un bagel con i semi di papavero prima di un esame delle urine – spiegano i medici al ‘Daily Mail’ – o usare un assorbente interno prima di un Pap test, sono azioni apparentemente banali che possono portare a risultati negativi dei test antidroga o alla mancata diagnosi di un tumore, rispettivamente”.  

Secondo Pamela Tambini, direttrice medica di Engage Wellness (Massachusetts): “Mangiare un muffin ai semi di papavero prima di un esame delle urine può falsare i risultati del test antidroga poiché i semi di papavero contengono tracce di oppiacei, in particolare alcaloidi della morfina e della codeina, che possono essere presenti nelle urine fino a 48 ore”. Tambini sconsiglia “di usare assorbenti interni, lubrificanti o creme vaginali nei due giorni precedenti il ​​Pap test”, una procedura di screening per il cancro cervicale, il papillomavirus umano (Hpv). “Gli assorbenti interni prima di un Pap test possono oscurare le cellule cervicali o alterare il pH della zona e rendere difficile la rilevazione di anomalie o dell’Hpv”. 

Ci sono poi le salviette umide per pulire le mani che possono interferire con le misurazione della glicemia. “Se imbevute di alcol o da altre sostanze, che possono contenere zuccheri, interferiscono con il glucometro, portando a risultati falsamente elevati”, ha spiegato Jonathan Spages, medico dell’Advanced Natural Health Center in Florida, che ha avuto in cura un paziente diabetico che aveva delle misurazione anomale e poi ha scoperto la causa. 

La Mayo Clinic raccomanda di attendere che la pelle si asciughi completamente dopo aver utilizzato le salviette imbevute di alcol prima di misurare la glicemia. E’ meglio non andare dall’estetista prima di fare la pulsossimetria, un esame non invasivo che vede l’uso di un sensore sul dito che misura la saturazione di ossigeno nel sangue, “lo smalto scuro o le unghie finte assorbono la luce dal sensore a infrarossi del pulsossimetro, impedendogli di leggere accuratamente i livelli di ossigeno”, avvertono i medici.  

salute

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Lucca
cielo sereno
9.5 ° C
11.6 °
8.7 °
68 %
0.9kmh
0 %
Ven
10 °
Sab
14 °
Dom
16 °
Lun
11 °
Mar
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS