Il digiuno intermittente, o alimentazione a tempo limitato, è considerata da molti come la tendenza dietetica dell’ultimo decennio. Diversi studi hanno supportato i benefici che tale scelta alimentare apporta: un digiuno prolungato può migliorare il metabolismo, favorire la riparazione cellulare e persino prolungare la vita. Tuttavia, un nuovo e vasto studio su quasi 20 mila—Popolazione
Digiuno intermittente, uno studio rivela i rischi per il cuore
© Riproduzione riservata